Calcio di base
01/05/2025

Più allenatrici nel calcio

Obiettivo e Visione

L’Associazione Svizzera di Football (ASF) persegue l’obiettivo di attrarre un maggior numero di donne nel settore dell’allenamento e di promuoverle in modo mirato. Con misure a diversi livelli si intende facilitare l’accesso, ridurre gli ostacoli esistenti e aumentare in modo sostenibile la percentuale di donne nell’ambito dell’allenamento. Entro il 2027, il numero delle allenatrici di calcio attive e diplomate in Svizzera dovrà raddoppiare. In questo modo verrà rafforzato il calcio femminile, aumentata la diversità nell’ambito tecnico e resi più visibili i modelli femminili di riferimento.

Nell’ambito della Legacy, l’ASF rende le offerte formative esistenti più visibili e meglio accessibili, ad esempio tramite una comunicazione mirata e un contatto diretto con i gruppi target. Inoltre, nuovi formati come corsi specifici per donne saranno introdotti e diffusi a livello nazionale, per facilitare l’ingresso a un numero maggiore di partecipanti. A livelli più avanzati, l’ASF sostiene in modo mirato le allenatrici di talento con programmi di coaching e mentoring.

Offerte per donne

Portrait Jasmin Schweer

  • «Vogliamo più allenatrici qualificate, perché portano prospettive ed esperienze diverse e arricchiscono così l’allenamento e la dinamica di squadra. Le allenatrici spesso introducono approcci e metodi differenti, che possono rivelarsi vantaggiosi per lo sviluppo delle giocatrici e del team. Inoltre, un numero maggiore di allenatrici può aumentare l’interesse e la visibilità del calcio femminile. Ciò potrebbe portare più ragazze e donne ad avvicinarsi allo sport. In generale, la formazione di allenatrici può contribuire a un cambiamento positivo nel calcio e nello sport.»
    Reto Gertschen Responsabile del settore Formazione Allenatori ASF

Contributo a quale obiettivo della Legacy:

  • 01
  • 02
  • 03
  • 04
  • 05

Abbinamento